Biscotti perfetti ad ogni infornata: ecco 5 trucchi per prepararli

Molte persone amano fare colazione con latte e biscotti, fin da bambini. Altri preferiscono intingerli nel tè durante il pomeriggio. In commercio si trovano diverse varietà, forme e sapori, con ingredienti adatti anche a chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine, oppure a chi desidera mantenere la linea.

Oltre ad acquistarli già pronti, preparare i biscotti in casa è un’attività molto gratificante. Esistono innumerevoli ricette, ognuno ha la sua versione. Tuttavia, ci sono 5 segreti da esperti per ottenere biscotti perfetti, dolcetti deliziosi da gustare da soli o da inzuppare nel latte e nel tè.

Per iniziare, vediamo una ricetta base per preparare biscotti che piacciano a tutti, grandi e piccoli, quindi gli ingredienti necessari e la preparazione. Si tratta di una ricetta semplice e veloce, adatta anche a chi non ama cucinare e trascorrere molto tempo ai fornelli.

Ricetta base dei biscotti perfetti

Per preparare biscotti perfetti, si può seguire la ricetta base della pasta frolla. Per realizzarla servono pochi e semplici ingredienti: 300 g di farina 00, 200 g di burro, 100 g di zucchero a velo e un tuorlo d’uovo. Per prima cosa, mettere il burro morbido in una ciotola con lo zucchero a velo.

Mescolare bene con un cucchiaio, aggiungere il tuorlo d’uovo e farlo assorbire. Quindi, aggiungere gradualmente la farina, continuando a mescolare con un cucchiaio. Una volta che la farina è completamente assorbita, trasferire l’impasto su un piano di lavoro e lavorarlo con le mani fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Posizionare l’impasto tra due fogli di carta da forno e stenderlo con un matterello. Utilizzare delle formine per ricavare i biscotti e cuocerli a 180°C per 15 minuti. Sfornarli e farli raffreddare completamente prima di rimuoverli dalla teglia. Volendo, si possono anche farcire con marmellata o crema di nocciole.

5 trucchi professionali per biscotti perfetti

Per preparare biscotti perfetti, si può utilizzare la ricetta della pasta frolla appena descritta. Tuttavia, è importante seguire 5 trucchi professionali che permetteranno di ottenere un risultato ottimale e dei dolcetti buoni e gustosi. Innanzitutto, utilizzare il burro a temperatura ambiente, tirandolo fuori dal frigorifero almeno un’ora prima.

In generale, tutti gli ingredienti da utilizzare dovrebbero essere a temperatura ambiente. Il terzo trucco da esperti è quello di utilizzare due fogli di carta da forno per stendere l’impasto, evitando che si attacchi al piano di lavoro. Il quarto trucco, invece, è quello di non mettere l’impasto in frigorifero a riposare.

Altrimenti, si dovrà prima attendere che ritorni a temperatura ambiente per poterlo lavorare. Infine, se non si hanno le formine per biscotti, basterà realizzare delle palline e schiacciarle leggermente sulla carta da forno, per ottenere biscotti perfetti di forma quasi regolare. In sintesi, si otterranno dolcetti belli da vedere e deliziosi.

Varianti dei biscotti perfetti

Oltre alla ricetta della pasta frolla classica per biscotti perfetti, esistono molte altre versioni. Ci sono biscotti con gocce di cioccolato, altri al cacao, altri ripieni e molte altre varianti. Si possono anche creare quelli glassati, preparando una glassa con 30 g di albumi e 150 g di zucchero a velo da versare sui biscotti.

In alternativa, i biscotti possono essere farciti con crema di nocciole, crema al pistacchio, cioccolato fuso, marmellata o semplicemente arricchiti con zucchero a velo. Nella ricetta si possono inserire anche aromi come scorza di limone o di arancia, ma anche cedro e spezie profumate come la cannella, lo zenzero o la vaniglia.

In conclusione, ognuno può creare la propria versione di biscotti perfetti da gustare nel latte a colazione oppure nel tè il pomeriggio, o da assaporare mentre si guarda un film, in alternativa a quelli industriali. Sono anche ottimi da regalare, ad esempio a Natale o a Pasqua, come dono originale ma fatto con il cuore.

Conclusione

Ognuno ha la propria ricetta dei biscotti perfetti, ma con questa della pasta frolla si potranno ottenere dolcetti profumati, fragranti e deliziosi per la colazione o la merenda. Esistono diverse varianti, arricchite con gocce di cioccolato, spezie o aromi, ma in ogni caso è necessario seguire 5 trucchi professionali.

Utilizzare burro e altri ingredienti a temperatura ambiente, due fogli di carta da forno per stendere l’impasto, il trucco delle palline se non si hanno le formine e non far riposare l’impasto in frigorifero: questi sono i segreti per avere biscotti perfetti e buoni come quelli comprati, ma più sani.

Lascia un commento