Insalata irresistibile: il semplice trucco consigliato dagli chef per renderla fresca e croccante più a lungo

È arrivata la primavera e, con il bel tempo, si ha meno voglia di cucinare. Così l’insalata diventa il piatto ideale da preparare per un pranzo veloce, anche in ufficio, o da portare durante un pic nic o una gita fuori porta. Ognuno la arricchisce come vuole ma con questo trucco degli chef sarà fresca e croccante.

Valori nutrizionali dell’insalata

In genere l’insalata si prepara con la lattuga, una verdura gustosa e nutriente. Per questo può essere utile scoprire i valori nutrizionali di questo vegetale. 100 g di lattuga contengono 21 calorie, 94,3 g di acqua, 1,8 g di proteine, 0,4 g di lipidi e 0 mg di colesterolo.

Immagine selezionata

Ma contengono anche 2 g di carboidrati, 2 g di zuccheri solubili, 1,5 g di fibre, ma anche sodio, potassio, ferro, calcio, fosforo, vitamina B1, vitamina B2, vitamina B3, vitamina A, vitamina C e acido folico. Si tratta dunque di una verdura ricca di fibre e acqua che migliorano il transito intestinale. Nello stesso tempo ha poche calorie.

Avendo un buon rapporto sodio/potassio, la lattuga è ideale anche per chi soffre di ritenzione idrica e, in estate, permette di reintegrare facilmente i sali minerali persi con la sudorazione, per questo l’insalata rimane uno dei piatti più amati quando fa caldo perché è rinfrescante e facile e veloce da preparare.

Come preparare una fresca insalata estiva

L’insalata è un piatto gustoso e versatile che si può condire come meglio si preferisce e, se vogliamo, è anche uno svuota frigo perché tanto con la lattuga ci sta bene tutto. Si può creare però una versione fresca, croccante e gustosa, perfetta ora che iniziano ad aumentare le temperature, facile e veloce da preparare.

Immagine selezionata

Per prepararla occorrono: 1 cespo di lattuga, 2 zucchine, 16 pomodorini, mezzo peperone rosso, un avocado, un cetriolo, una cipolla, sale e pepe. La prima cosa da fare è tagliare la cipolla e il limone e metterli in una ciotola con acqua fredda. Far riposare in frigo e nel frattempo tagliare a fettine le zucchine, i pomodori e il peperone.

Unire i pezzi di avocado e di cetriolo e mischiare tutto. Per condire si può creare una vinaigrette con lime, aceto, olio evo, sale, pepe e succo di limone, per un tocco aromatico e ancora più gustoso. Questa insalata è davvero deliziosa da gustare in estate o in primavera, anche a cena o a pranzo a lavoro.

Consigli per un’insalata croccante

L’insalata è dunque un piatto molto gustoso e versatile ma c’è un segreto che viene usato dagli chef per mantenerla sempre croccante e fresca a lungo. In particolare, una volta comprata, bisognerebbe metterla in una ciotola o in un contenitore. Sopra, invece, coprirla con dei fogli di carta da cucina che devono stare a contatto con le foglie.

Immagine selezionata

Questa procedura consentirà di eliminare l’aria e di mantenere l’insalata sempre fresca e asciutta. In questo modo le foglie non si appassiranno. Un’altra procedura consiste invece nel rimuovere le foglie esterne dell’insalata che sono più esposte a polvere e batteri, quindi lavare bene il resto tenendola sotto acqua corrente per circa 3 minuti.

Asciugare bene e foglie usando una centrifuga o un panno pulito e poi riporre l’insalata in un contenitore ermetico di vetro mettendo dei fogli di carta assorbente (che appunto assorbirà l’acqua rimanente). In alternativa si può riporre anche in un canovaccio da cucina e mettere in frigorifero. Rimarrà croccante a lungo.

Ricetta sfiziosa per un’insalata croccante

Un’altra ricetta sfiziosa per un’insalata croccante è quella con carote e noci che, appunto, enfatizzano il tocco crunchy. Gli ingredienti che occorrono sono: 1 cespo di insalata iceberg, 10 pomodorini, 80 g di parmigiano, 2 carote, 40 g di gherigli di noci, 4 fette di pan carré, sale, olio evo, aceto di vino bianco e pepe.

Immagine selezionata

La prima cosa da fare è tagliare in quadrotti i pan carré e metterli su una teglia con carta forno in forno a 180° per 10 minuti. Trascorso questo tempo, farli raffreddare. Staccare le foglie di insalata, lavarle e centrifugare per togliere l’acqua residua, sbucciare le carote e tagliarle a rondelle, quindi tagliare in 4 anche i pomodori.

Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti e condire con olio, sale, aceto, quindi mescolare per bene, aggiungere parmigiano, crostini di pan carré e gherigli di noci. In ogni caso l’insalata si può preparare e condire come si preferisce ed è sempre un piatto sano, gustoso e perfetto per quando iniziano le belle giornate.

Lascia un commento