Questi brownies stanno diventando una leggenda: ecco perché tutti li stanno preparando così

I brownies sono un dolce tipico degli Stati Uniti: sono dei quadrati al cioccolato, simili a piccole torte, arricchiti con frutta secca e perfetti per la colazione, il dessert o la merenda. Di solito si accompagna questo dolce con panna montata o gelato, ma è delizioso anche da solo.

Nel tempo, sono state create diverse ricette e varianti di brownies, tutte molto golose e amate soprattutto dai bambini. Questo dolce ha una consistenza molto particolare: uno strato superiore leggermente croccante e un interno quasi fondente, che si scioglie in bocca. Ed è proprio questo che lo rende irresistibile.

La cosa fantastica è che, anche se sembra un dolce complicato da preparare in casa, non serve una grande abilità, ingredienti segreti o strumenti speciali per realizzarlo, sia nella versione classica che in quella più popolare del momento. E capirai perché tutti stanno preparando i brownies in questo modo (spoiler: sono squisiti).

La ricetta classica dei brownies: ingredienti e preparazione

Prima di scoprire perché tutti stanno preparando una variante specifica dei brownies, vediamo la ricetta dei brownies classici, che potrai preparare a casa ogni volta che vorrai. Sarà una merenda deliziosa per i tuoi figli o una coccola dolce per il tuo partner! Ecco gli ingredienti necessari.

250 grammi di cioccolato fondente, 160 grammi di zucchero, 2 uova medie, 20 grammi di cacao amaro in polvere, 170 grammi di nocciole intere, 150 grammi di burro, 90 grammi di farina 00 e un pizzico di sale. Inizia tritando il cioccolato e sciogliendolo a bagnomaria. Sciogli anche il burro e uniscilo al cioccolato.

Mescola e lascia intiepidire. Tosta le nocciole in una padella. In una ciotola a parte, versa le uova e lo zucchero e montale con le fruste, aggiungendo anche il sale. Quando il composto è chiaro e spumoso, aggiungi il cioccolato fuso con il burro e mescola con le fruste. Infine, setaccia la farina e il cacao nella ciotola. Incorpora con le fruste dal basso verso l’alto per non smontare il composto, unisci le nocciole e versa in una teglia rivestita con carta forno. Cuoci in forno a 180°C per 25 minuti.

La ricetta del brownies che sta spopolando

Se la ricetta originale dei brownies ti ha fatto venire l’acquolina in bocca, devi assolutamente provare questa variante che sta spopolando negli ultimi giorni. Sappi che non è l’unica disponibile, ce ne sono molte altre. Ad esempio, una piccola variazione può essere semplicemente sostituire le nocciole con altra frutta secca, come i pistacchi.

In questo caso, i brownies non saranno al cioccolato fondente, ma al cioccolato bianco, quindi ancora più golosi. Ti serviranno 200 grammi di cioccolato bianco, 2 uova, 80 grammi di burro, zucchero a velo quanto basta, 90 grammi di zucchero di canna, 100 grammi di farina 00 e mezzo cucchiaino di lievito in polvere.

Una volta procurati questi ingredienti, la preparazione sarà molto simile a quella precedente, ma la vedremo nel dettaglio nel prossimo paragrafo. L’unica accortezza è di non esagerare con la quantità di zucchero perché, come sappiamo, il cioccolato bianco è più dolce di quello fondente e il risultato potrebbe essere troppo stucchevole.

Preparazione del brownies bianco famosissimo

Taglia il cioccolato bianco e fallo sciogliere a bagnomaria a fuoco basso. Quando si è intiepidito, mettilo da parte. In un’altra ciotola, monta il burro fino a ottenere una crema, e aggiungi lo zucchero fino a quando non si otterrà una spuma. Unisci le uova, una alla volta e non entrambe insieme.

Poi, aggiungi gradualmente la farina setacciata, mescolando senza far formare grumi. Versa il cioccolato bianco sciolto, il lievito in polvere e il restante cioccolato bianco tagliato a pezzetti. Versa l’impasto in una teglia imburrata e infarinata o rivestita con carta forno e inforna per mezz’ora a 180°C. Quando il brownies al cioccolato bianco è pronto, fallo raffreddare.

Successivamente, taglia il dolce a quadrotti e servilo. Puoi arricchire questo brownies, che è già buonissimo così, aggiungendo della frutta secca come mandorle o pistacchi salati per smorzare la dolcezza del cioccolato bianco. In alternativa, in questa stagione puoi aggiungere anche della buonissima frutta fresca come mirtilli o lamponi.

Conclusione

Il brownies è uno dei dolci americani più apprezzati al mondo proprio per la sua consistenza: non è una torta classica, ma il suo sapore al cioccolato conquista tutti. È semplice da preparare a casa nella sua versione originale, ma che ne dici di provare anche una variante che sta spopolando negli ultimi giorni?

Si tratta del brownies al cioccolato bianco: la differenza principale sta proprio nell’ingrediente principale, che non è il cioccolato fondente, ma quello bianco. Per il resto, il procedimento è piuttosto semplice e, in ogni caso, puoi arricchire questo dolce buonissimo con frutta secca o fresca, a tuo piacimento.

Lascia un commento